Di seguito l’articolo pubblicato da diverse testate giornalistiche locali, redatto da Claudio Venditti in collaborazione con Manuel Cafasi

Il Consiglio dell’Azione Cattolica della diocesi di Catanzaro-Squillace, presieduto dal presidente Francesco Chiellino e con l’Assistente Unitario don Mario Spinocchio nel discernimento comunitario, ha fatto la verifica delle attività dell’Associazione laicale dopo i campi scuola estivi che hanno visto coinvolti ragazzi, giovani e adulti e programmato le attività future.
E’ stato sicuramente un “tempo estate eccezionale” e prezioso per crescere nel cammino di discepoli-missionari nella quotidianità. Oltre 100 soci – è stato sottolineato – dell’Azione Cattolica diocesana hanno partecipato alle attività estive che hanno visto coinvolti animatori ed educatori. Sono esperienze di testimoni laici maturi che vogliono bene alla Chiesa e che regalano prospettive nuove e ricordi indelebili – è stato detto dai partecipanti.. Il campo scuola dell’Azione Cattolica dei Ragazzi guidato dai responsabili diocesani Sonia Fera e Gaetano Viscomi e dell’assistente ACR don Nicola Ierardi che si è svolto a Torre di Ruggiero ha avuto come tema “Il fuoco e la brezza” e compagno di viaggio è stato il profeta Elia che nonostante i millenni di distanza dietro la sua figura biblica, apparentemente così distante, si nasconde un uomo come noi e con emozioni simili alle nostre. Il Profeta è un uomo che accetta seppur pieno di dubbi di fidarsi del Signore che lo chiama a non temere, a resistere in momenti difficili come carestie e siccità, a fronteggiare i giudizi dei pagani del luogo sostenitori della loro divinità, a sopportare la violenza e l’arroganza dei potenti Re ma sempre saldo nella sua scelta e nell’ascolto della missione del Signore: farsi profeta, voce di Dio fino all’ultimo giorno tramandando la sua missione al suo successore Eliseo che continuerà a mantenere viva la parola di Dio. Un punto di riferimento importante con analogie nel rapporto di fede che chiama i soci dell’Azione Cattolica al coraggio, alla fiducia nel Signore anche nei momenti più difficili.