Al giro di boa del cammino dell’anno in corso che ha avviato la Scuola Associativa Diocesana, presentiamo un breve resoconto della prima fase, quella di incontro nelle parrocchie, per fissare le basi dei prossimi appuntamenti.
Incontri parrocchiali in corso…
La scuola associativa è l’esperienza bella che vede coinvolta la grande e meravigliosa famiglia di AC.
Ci siamo messi in cammino per crescere nella conoscenza di Dio dentro la grande storia della nostra associazione, e mentre camminiamo ci auspichiamo che maturi in noi il senso di appartenenza e la voglia di coinvolgerci sempre di più nell’AC.
Questo cammino, che coinvolge in modo particolare il settore adulti, ci vede protagonisti nelle realtà parrocchiali che hanno resistito nel tempo a fare AC nella nostra arcidiocesi: ecco cosa e chi abbiamo incontrato.
– Conventino (S. Antonio – Cz), giovedì 11 dicembre (visitata da Giorgio, Iolanda e don Ferdinando)
Al gruppo adulti già presente e in cammino da anni si sta affiancando un nuovo gruppo di Giovani-Adulti che con lo stile inconfondibile della famiglia di AC si pone come strumento di rivitalizzazione di una fase di stasi che sta appiattendo la vita in città. L’incontro avuto ci ha quindi riempiti di belle attese. AUGURI!
-Davoli M.na, venerdì 14 novembre (visitata da Giorgio)
Il gruppo adulti della parrocchia di Davoli M.na è un piccolo gruppo di adulti lavoratori che per necessità appunto di impegni di lavoro si incontra alla sera prima di cena una volta a settimana. Sentono tutti forte l’esigenza di incontrarsi per potersi confrontare ed allo stesso tempo trovare forme nuove di coinvolgimento della comunità, in piena sintonia con lo spirito di comunione e di formazione dell’AC.
– Gasperina, domenica 9 novembre (visitata da Iolanda e don Ferdinando):
La riunione a Gasperina ha visto un assemblea composta da tante mamme, che si impegnano settimanalmente a fare il cammino di AC e a collaborare alle attività parrocchiali. Anche in loro è emersa la voglia di continuare e approfondire in maniera nuova la scelta associativa e la spiritualità della nostra associazione.
A rendere più importante l’incontro è stata la visita del parroco che vive a pieno il suo mandato di assistente parrocchiale che ha invitato tutti a continuare in questo cammino.
– S. Vito sullo Jonio, domenica 12 ottobre (visitata da Iolanda e don Ferdinando):
Dopo aver fatto visita ad un’associata che aveva partorito da poco ed aver condiviso la sua gioia abbiamo iniziato l’incontro. Durante i lavori dopo aver presentato loro l’idea della scuola associativa abbiamo presentato la spiritualità e le caratteristiche dell’ AC: catechesi esistenziale, importanza del gruppo, impegno a vivere il Vangelo nella quotidianità.
Bella la risposta del gruppo che ha condiviso all’unanimità la voglia di riaffermare la scelta di aderire e coinvolgersi sempre di più nel cammino in maniera nuova e competente per fare bella l’Azione Cattolica.