In stretta comunione ecclesiale con la Chiesa diocesana, l’Azione Cattolica ha dato ufficialmente inizio al nuovo anno associativo 2013 – 2014 presso il centro di pastorale diocesano “Santa Maria della Roccella” in Roccelletta di Borgia.
Domenica 6 ottobre, i soci delle 18 parrocchie della diocesi, in cui è presente l’Associazione, sono giunti nelle prime ore della mattinata a Roccelletta di Borgia per iniziare la giornata con la celebrazione eucaristica presieduta dall’assistente unitario Don Pantaleone Greco.
I lavori assembleari sono stati guidati dal Presidente diocesano Francesco Chiellino e sono stati finalizzati a presentare il tema dell’anno sociale 2013 – 2014 “QUELLI CHE TROVERETE CHIAMATELI”.
La pista che guiderà il nuovo anno è quella del Vangelo di Matteo che accompagnerà la Chiesa tutta per il prossimo anno liturgico.
Il principale relatore della giornata , consigliere nazionale di Azione Cattolica, – Luca Torcasio – partendo da un brano del vangelo di Matteo ha fatto un brillante parallelismo tra parola di Dio e vita dei credenti. Ciò ha stimolato i partecipanti ad un confronto democratico dal quale è emerso che solo attraverso la coerenza evangelica quotidiana e ordinaria si può essere testimoni credibili del CRISTO nella vita e nel mondo. In questo l’Azione Cattolica diocesana di Catanzaro – Squillace ha una storia coronata da figure di Santità laicale come Francesco Mottola, Concetta Lombardo e Antonio Lombardi che chiama e stimola l’Associazione ad un ulteriore impegno di responsabilità e coerenza nella Chiesa e nel mondo.
Per l’occasione il Presidente Chiellino ha annunciato l’adesione dell’AC diocesana alla “Fondazione Nazionale Santi di Azione Cattolica”. Importante anche l’adesione dell’Azione cattolica diocesana a “LIBERA” l’Associazione che da anni si occupa di legalità e antimafia su tutto il territorio nazionale. L’adesione a “Libera” – ha detto il Presidente – è un gesto concreto di coerenza evangelica tale da lasciar parlare la nostra vita.
Alle ore 12,00 in comunione universale con tutta la Chiesa i partecipanti ai lavori hanno pregato la Vergine Maria con la supplica alla Madonna di Pompei seguita da una meditazione teologica curata dall’Assistente diocesano del settore giovani di AC Don Ivan Rauti.
I lavori sono proseguiti con tre diversi gruppi di studio in cui si sono approfonditi i seguenti temi:
1) Comunione ecclesiale e partecipazione sociale;
2) Formazione Spirituale;
3) Promozione Associativa.
La sintesi dei lavori di gruppo sarà oggetto, nel corso dei prossimi giorni, di un’attenta riflessione da parte dell’intero consiglio diocesano di Azione Cattolica per una programmazione associativa che tiene conto dei bisogni e delle esigenze legate ai contesti parrocchiali e territoriali in cui si opera.
Nel pomeriggio tutti i partecipanti si sono spostati nella Cattedrale di Catanzaro per partecipare, insieme al Vescovo Mons. Vicenzo Bertolone, alla chiusura della fase diocesana della causa di canonizzazione del Servo di Dio Antonio Lombardi già Presidente diocesano di Azione Cattolica della nostra diocesi. In tale circostanza il Vescovo ha anche dato formalmente inizio al nuovo anno pastorale diocesano che sarà incentrato sulla misericordia.
Roccelletta di Borgia – 6 ottobre 2013 – Nota stampa del centro diocesano