Ai Presidenti Parrocchiali di Azione Cattolica
Ai Responsabili Parrocchiali di ACR
Agli Educatori Parrocchiali di ACR

Carissimi, vi scrivo questa lettera, principalmente per augurarvi una buona Quaresima e poi per presentarmi anche se in parte già mi conoscete. Sono Sonia Fera, nell’ultima assemblea elettiva diocesana (lo scorso 23 Febbraio) sono stata eletta consigliere diocesano per l’ACR e di questo vi ringrazio. In seguito ho deciso di rispondere “Sì” alla chiamata della nostra Chiesa e in particolare della nostra Associazione, come Responsabile di Azione Cattolica Ragazzi per il prossimo triennio 2014/2017. Ho deciso di dire “sì” perché “noi di AC non dobbiamo essere semplici spettatori, ma dobbiamo metterci in gioco!”. Inizio questo cammino confidando nel Signore, nelle vostre preghiere e nel vostro sostegno. L’attenzione rivolta ai nostri bambini e ai nostri ragazzi dev’essere una fonte di gioia per tutti. Fare l’educatore, significa trasmettere gioiosamente agli altri ciò che noi gratuitamente abbiamo ricevuto. Significa far conoscere ai più piccoli Gesù, il Suo amore smisurato e la bellezza di camminare con Lui. “NON C’E’ GIOCO SENZA TE”: noi educatori dobbiamo far capire ai ragazzi che ciascuno può dare un contributo unico e originale. Così c’è sempre posto per l’ultimo arrivato. Con l’ACR, i bambini e i ragazzi oltre a fare esperienza di Chiesa iniziano a sentirsi corresponsabili, ad impegnarsi per essa e a ricercare il proprio modo unico di seguire il Signore Gesù. Colgo l’occasione per invitarvi personalmente al Convegno diocesano sul beato Alberto Marvelli, domenica 6 Aprile al Santuario Maria SS delle Grazie di Torre di Ruggiero. Alberto spese tutte le sue energie e il suo tempo libero per l’AC. Far parte dell’Azione Cattolica significava per lui essere dei testimoni esemplari. Scriveva nel suo diario: ” Con l’aiuto del Signore desidero e propongo di essere sempre di esempio ai compagni e di difendere la mia fede in ogni occasione si presenti. Gesù, Maria, aiutatemi e soccorretemi sempre. Ovunque mi trovi, confessare con umiltà di fede, ma con fermezza di carattere, la fede cattolica, coll’esempio, le parole, gli atti”. Il suo programma si compendia in una parola: Santo. Questa straordinaria figura lascerà il segno in ognuno di noi.Durante la giornata, ci ritaglieremo un po’ di tempo per conoscerci meglio e per comunicarvi i prossimi appuntamenti diocesani del settore ragazzi. Non mancate mi raccomando, perché “NON C’E’ GIOCO SENZA OGNUNO DI VOI”.

Lì 26/03/2014

Un saluto fraterno
Responsabile Diocesana Settore ACR
Sonia Fera