l Movimento Lavoratori di Azione Cattolica in occasione della festa di San Giuseppe il 18 marzo p.v. propone un incontro a livello nazionale sul tema Famiglia e lavoro.

Nello specifico ogni regione organizzerà sul tema un incontro, con un collegamento online, nel pomeriggio, tra le varie piazze coinvolte nell’iniziativa. Per la Calabria l’incontro sarà organizzato nella diocesi di Catanzaro – Squillace, con la presenza sul territorio di altre diocesi calabresi. Il contenuto della giornata fa riferimento alle catechesi per l’Incontro Mondiale delle famiglie che si terrà a Milano, nello specifico sarà sviluppata la scheda “Il lavoro sfida per la famiglia” (http://www.family2012.com/). L’idea di fondo della giornata  è trattare il tema del lavoro e della famiglia sotto l’aspetto della crisi economica che sta attraversando il mondo produttivo (per la mancanza di risorse), i lavoratori in genere e le ripercussioni sulla famiglia (per la mancanza di lavoro e precarizzazione dello stesso). La riflessione avrà anche ad oggetto la crisi finanziaria che l’economia in genere sta attraversando, specificandola su quello che è il disagio effettivo sul nostro territorio e le ricadute sulla persona e sulla famiglia. Per tale motivo la giornata è sviluppata su uno schema di incontro/testimonianza, con la presenza di imprenditori del profit e no profit, lavoratori precari e disoccupati, famiglie e giovani. L’incontro non si soffermerà solo su una analisi della situazione concreta, ma vuole anche essere un momento di incontro tra i vari protagonisti del mondo del lavoro, per dare spunti di rilancio all’economia attraverso una visione cristiana del mondo del lavoro, riprendendo ciò che afferma la Laborem Exercens 9, affinché nel «lavoro, mediante il quale la materia viene nobilitata, l’uomo stesso non subisca una diminuzione della propria dignità».